Il rafano nero è noto principalmente per la cura dei capelli – è vero che i prodotti per la cura dei capelli che lo contengono siano eccellenti, ma vale la pena sapere che non finiscono qui le meravigliose proprietà cosmetiche che il rafano nero ha da offrire. E’ letteralmente una bomba di vitamine per il corpo e le sue proprietà non sono adatte solo per la cura dei capelli.
5 Proprietà della rapa nera per la bellezza e la salute
1.Rinforza, pulisce e illumina la pelle
Avere una pelle pulita a fondo è l’elemento essenziale per prendersene cura – senza questa prerogativa, i passaggi successivi non saranno in grado di lavorare propriamente (ad esempio gli ingredienti delle creme non verranno assorbiti come ci aspetteremmo). Il rafano nero è molto utile in questa fase di cura: il gel detergente per il viso e gli scrub naturali con estratto di rafano nero puliscono, rinfrescano e nutrono perfettamente la pelle. Il rafano nero contiene numerose vitamine del gruppo B, fosforo, zinco e un’alta concentrazione di vitamina C. Elimina efficacemente tutte le tossine e migliora rapidamente le condizioni della pelle.
2. Ringiovanisce e dona un effetto antiossidante
Il rafano nero è anche ricco di forti antiossidanti; contiene abbondantemente la sopramenzionata vitamina C e flavoinoidi. Funziona perfettamente sulle pelli mature, rallentando il processo di invecchiamento e neutralizzando gli effetti nocivi dei radicali liberi. Il rafano nero può anche essere utilizzato da persone che hanno una pelle sensibile dal momento che non irrita e non causa allergie.
3. Cura i cambiamenti della pelle
L’estratto di rafano nero è anche di grande aiuto nella lotta contro l’acne e tutti gli altri cambiamenti della pelle. Non solo previene la formazione di imperfezioni e punti neri, ma può curare anche cicatrici, lesioni dell’acne, decolorazione della pelle e iperpigmentazioni.
Il rafano nero riduce tutti gli sgradevoli residui di infezioni cutanee, ripristina il naturale ed uniforme colore della pelle, illumina delicatamente e dona alla carnagione un naturale splendore.
4. Riduce la caduta dei capelli
L’eccessiva perdita di capelli è un problema comune: spesso avviene durante il cambio di stagione. Talvolta è sufficiente introdurre un nuovo cibo sano nel piano dietetico per prevenire il problema. Tuttavia, la perdita dei capelli riguarda sia uomini che donne. Inoltre, è spesso collegata a stress o malattie forti e di lunga durata.
A quanto pare, l’estratto di rafano nero è un rimedio molto efficace che inibisce la caduta dei capelli. Come è possibile? Il suo estratto stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto e di conseguenza fa si che i bulbi piliferi si radichino saldamente nei follicoli. Inoltre, deterge il cuoio capelluto e i capelli dalle impurità e quindi ne previene il diradamento. Risultato: i capelli non solo smettono di cadere ma ricominciano a crescere. Inoltre, il rafano nero purifica i capelli dall’accumulo di cosmetici, tossine e impurità. Lo shampoo al rafano nero è delicato, adatto a pelli sensibili, previene i capelli grassi ed è efficace contro una lieve forma di forfora.
5. Ristabilisce l’equilibrio idro-lipidico al cuoio capelluto
Come già detto in precedenza, il rafano nero è adatto non solo alla cura dei capelli e dei suoi bulbi, ma è anche ottimo per il cuoio capelluto e quindi è un ingrediente comune negli shampoo antiforfora. Il rafano nero allevia i fastidi del cuoio capelluto e bilancia i processi che si svolgono sulla sua superficie. Inoltre, ripristina il suo equilibrio idro-lipidico inibendo la seborrea, prevenendo l’oleosità dei capelli e allo stesso tempo, nel caso di cuoio capelluto secco, dona sollievo e ripristina il corretto livello di idratazione. Inoltre, il rafano nero nutre il cuoio capelluto e l’intera lunghezza dei capelli, dalle radici alle punte. Fornisce tutta una serie di vitamine e minerali necessari per una crescita sana.
Rafano nero: dove cercarlo?
Fortunatamente, molte aziende cosmetiche apprezzano i benefici dell’uso del rafano nero e l’hanno aggiunto volentieri ai loro cosmetici. Uno dei più popolari è, ad esempio, lo shampoo per capelli arricchito con rafano nero. Quando acquisti un prodotto del genere, controlla sempre quanto estratto di rafano nero sia presente nella composizione di un determinato prodotto. Più in alto si trova nella lista degli ingredienti, migliore sarà lo shampoo.
Ci sono anche maschere e balsami per capelli con rafano nero disponibili sul mercato: sono un’eccellente modo per disintossicare i capelli lasciandoli puliti e liberi delle tossine sul loro strato esterno. Tutti i tipi di lozioni per il cuoio capelluto a base di estratto di rafano nero sono prodotti altrettanto validi ed inibiscono la caduta dei capelli. Questi tipi di prodotti contengono spesso altri estratti vegetali ben scelti, noti e apprezzati per la cura dei capelli, ad esempio bardana, equiseto e ortica.
Metodi casalinghi per cosmetici arricchiti con rafano nero
Il succo di rafano nero è uno dei rimedi casalinghi migliori. Puoi berlo, usarlo sotto forma di integratore, ma funzionerà ancora meglio se applicato esternamente: puoi massaggiarlo sul cuoio capelluto oppure usarlo sul viso al posto del tradizionale toner.
Il succo di rafano nero aggiunto all’argilla bianca o verde intensifica le sue proprietà ed è un ottimo ingrediente come maschera per il viso.
L’estratto di rafano nero può anche essere usato come spray per capelli. È una buona idea aggiungerlo ad un olio naturale e applicarlo sui capelli come impacco, oppure creare un spray arricchito con un olio e nebulizzarlo sui capelli umidi dopo il lavaggio.
Lascia un commento