
I capillari rotti affliggono sempre più persone. La pelle couperose è una delle più difficili da gestire quando si tratta di skincare quotidiana. Continua a leggere per scoprire come prenderti cura della tua pelle così che l’ipersensibilità non ti dia troppi problemi.
Conosci la migliore routine di skincare per i capillari dilatati? Se la risposta è no, allora continua a leggere. Questo articolo chiarirà tutti i tuoi dubbi.
Caratteristiche della Pelle Couperose
La pelle couperose si manifesta con il tipico rossore su tutta la pelle del viso. Non si tratta solamente del normale arrossamento, ma, dando uno sguardo più da vicino, si possono notare i capillari sotto la pelle.
Le vene delle persone con questo tipo di pelle sono molto sottili e fragili, si rompono facilmente, causando teleangectasie, o capillari rotti chiamati vene varicose. La teleangectasie ha più possibilità di apparire su guance, fronte, naso e mento.
Inoltre, la pelle couperose è semplicemente più delicata, super sensibile e più incline alle irritazioni. Spesso causa sensazioni di disagio, bruciore e prurito. Per evitare ciò bisogna fornirle la giusta cura.
Cosa bisogna evitare se si ha la pelle couperose?
Possiamo iniziare con una lista delle cose proibite, che intensificano i sintomi della pelle couperose: rossore, irritazioni e vene varicose. I fattori più influenti sono:
- cibi piccanti, ad esempio quelli ad alto contenuto di pepe nero o peperoncino
- temperature troppo alte, come quelle di saune o bagni caldi
- temperature troppo basse, come il freddo invernale
- prodotti per la cura della pelle non adatti, ad esempio contenenti retinolo o acidi
- uso eccessivo di alcol, sigarette, ecc.
- iperattività ed esercizio fisico eccessivo
- acqua dura e clorata ad esempio in piscina
Anche uno squilibrio ormonale – ad esempio durante una gravidanza o in menopausa – potrebbe intensificare la condizione della pelle e peggiorare la condizione della pelle couperose. Vale decisamente la pena fare delle visite e andare dal medico.
Cura della Pelle Couperose
Come ci si prende cura della pelle couperose? La verità è che la cura di questo tipo di pelle è basata su molte regole. Ciò significa che devi evitare tutte le cose menzionate nella lista precedente. Ad esempio, per lavarti il viso usa solamente acqua fresca e morbida, e detergenti privi di alcol, parabeni e agenti detergenti aggressivi, come SLS/SLES.
Ovviamente devi anche ricordare le basi della cura della pelle, ossia l’idratazione, il nutrimento e la protezione della pelle, ad esempio dalla luce solare. Allo stesso tempo dovresti aggiungere alla tua routine prodotti per la skincare contenenti ingredienti che rinforzano i vasi sanguigni, tra cui vitamina C, arnica o ginkgo. Queste sostanze rafforzano le pareti dei vasi sanguigni ed impediscono che si rompano.
Un’altra cosa da ricordare è che la pelle couperose ama la skincare naturale e fai da te. Se vuoi donare sollievo alla tua pelle couperose, opta per oli naturali, maschere fatte in casa e prodotti completamente naturali. Più sono semplici gli ingredienti, migliori saranno gli effetti sulla pelle sensibile con capillari rotti.