
Le labbra screpolate sono un problema fastidioso e doloroso. Richiedono molta attenzione e cura. Ma perché le labbra diventano screpolate? Quali sono i motivi che portano a questa condizione? Scopri i migliori metodi per contrastare le labbra screpolate e leggi tutte le risposte alle tue domande.
Labbra screpolate – la causa
Genetica
Sinceramente possono essere molte le cause che portano alle labbra screpolate. Non sempre sono motivazioni su cui puoi agire, soprattutto quando la ragione è insita nei tuoi geni. Potresti soffrire di labbra cronicamente screpolate. Se hai mai sofferto di psoriasi o eczema, allora sei più incline alle labbra screpolate.
Allergie
Le labbra screpolate potrebbero anche essere causate da un’allergia. La causa di questa infiammazione problematica della pelle potrebbe risiedere in una reazione allergica al dentifricio o ai cosmetici che usi. Dovresti considerare l’interruzione dell’utilizzo di uno specifico prodotto per un po’ di tempo, per vedere se il problema si risolve autonomamente. Tuttavia, se hai eliminato questa possibilità e le labbra sono ancora screpolate, dovresti andare da un dermatologo per fare tutte le visite necessarie e scoprire la causa.
Scottature
La pelle delle labbra potrebbe essere stata scottata dal sole. Le labbra sono più suscettibili a tutti i tipi di scottature e danni, perché la loro pelle è molto sottile e sensibile. Il cancro alla pelle potrebbe raggiungere anche la zona delle labbra. Proteggiti la pelle quando esci. Le labbra screpolate a causa dell’esposizione al sole sono un problema molto più grave di quello che potresti pensare. Questi danni potrebbero portare a conseguenze serie, come la cheilitis exfoliativa, una malattia precancerosa che richiede un corretto trattamento farmacologico.
Disidratazione
Conosci perfettamente il grande impatto che ha l’acqua sull’organismo. Se le tue labbra sono secche o screpolate, la causa potrebbe essere la disidratazione dell’organismo. Prova a bere molta acqua e noterai un miglioramento nella pelle delle tue labbra in poco tempo (ovviamente se non sono state diagnosticate altre malattie, ma comunque bere più acqua non è mai una cattiva idea!). Le labbra sono molto sottili e non hanno ghiandole sudoripare, quindi sono più suscettibili alla perdita di idratazione rispetto ad altre parti del corpo.
Leccarti le labbra
Se ti lecchi molto le labbra, non aspettarti che siano in buone condizioni. Passare la lingua sulle labbra dona un sollievo fugace, perchè quando la saliva si asciuga le labbra diventano secche nuovamente, e continui questo circolo vizioso che non risolve il problema. Invece di leccarti le labbra, utilizza un balsamo labbra e abbandona questa cattiva abitudine.
Aria.
Soprattutto l’aria secca. Vento, smog, e aria non hanno un impatto benefico sulla pelle sensibile delle tue labbra. Usa un balsamo labbra per proteggerti contro l’impatto dannoso degli agenti atmosferici.
Il regime di skincare adatto per le labbra screpolate
Prima di tutto, porta sempre con te un balsamo labbra idratante. Proteggerà le tue labbra dalla secchezza e dalla screpolatura. Inoltre, usa balsami protettivi per proteggere le tue labbra dai danni.
Fai attenzione alla composizione dei cosmetici. Alcuni prodotti contengono alcool, dannoso per le labbra, dato che causa irritazioni e secchezza eccessiva. Assicurati che il prodotto che scegli abbia più ingredienti naturali.
Se hai le labbra screpolate dovresti interrompere l’utilizzo di lucidalabbra e rossetti, dato che gli ingredienti contenuti in quei prodotti possono irritare la pelle.
Mangiare cibi piccanti quando si hanno le labbra screpolate può essere molto doloroso. Prova ad evitarle quando stai contrastando le labbra secche. Durante il trattamento per le labbra screpolate, non uscire quando fuori le temperature sono molto basse, molto alte, o c’è vento forte.
Rimedi casalinghi per labbra screpolate
burro di karité, olio d’oliva e olio di cocco possono aiutare a calmare le irritazioni e contrastare la secchezza delle labbra. Questi oli svolgono un’azione rigenerativa e creano un filtro UV naturale che protegge le labbra dalle condizioni atmosferiche sfavorevoli.
Usa ingredienti naturali. Quando si tratta di labbra screpolate, il miele è perfetto, perché contiene vitamine, enzimi e aminoacidi che idratano l’epidermide. Inoltre, il miele svolge un’azione antibatterica e battericida, quindi aiuterà a rendere le tue labbra elastiche e idratate, prevenendo le infezioni.
Prova le proprietà benefiche dell’aloe vera. Previene la disidratazione delle cellule della pelle. Basta solamente un sottile strato di prodotto. Per quanto riguarda la frequenza di applicazione, invece, usalo ogni volta che ne hai bisogno.
Anche vitamina A e vitamina E sono scelte perfette per proteggere le labbra e favorire la loro rigenerazione.
La panna acida aiuterà a rendere le labbra più morbide e mantenerle idratate grazie all’elevato contenuto di grassi. I prodotti naturali sono i migliori per questo tipo di problemi.
Puoi anche preparare un esfoliante per labbra con zucchero e olio. Dovresti usarlo due volte a settimana per un effetto migliore. Per mantenere la circolazione sanguigna stimolata puoi massaggiare le tue labbra screpolate con uno spazzolino morbido.
Mescola miele e ricotta! Mantieni questo composto sulle labbra per circa 30 minuti.
Le labbra screpolate sono un problema che affligge per tutto l’anno. Devi ricordare le misure protettive che proteggeranno le tue labbra dall’impatto sfavorevole degli agenti atmosferici.