
L’olio di semi di carota (INCI: Daucus Carota Sativa Seed Oil) è una sostanza veramente ottima. Ha un colore arancione acceso e un odore caratteristico che diverse persone trovano intrigante e interessante. Ha un ruolo prominente tra gli altri oli cosmetici grazie alla sua elevata concentrazione di beta-carotene e nutrienti conosciuti per la loro capacità di migliorare capelli e pelle. Ecco come si usa l’olio di semi di carota.
A cosa serve l’olio di semi di carota?
Grazie al suo effetto lenitivo, l’olio di semi di carota è ottimo per la pelle sensibile, secca e facilmente irritabile. Questo olio cosmetico dal colore arancione può essere usato anche per prendersi cura della pelle matura, e per contrastare i primi segni dell’invecchiamento (ad esempio la pelle cadente). Non è né troppo pesante nè comedogenico, quindi può essere applicato sulla pelle grassa che produce troppo sebo, diventando troppo lucida. L’olio di semi di carota dona sollievo alle scottature e alla pelle bruciata, oltre a ridurre diversi tipi di macchie di pigmentazione. È riconosciuto per la capacità di proteggere la pelle dalle condizioni metereologiche avverse come il vento forte, il sole cocente, le temperature gelide e persino la luce UV.
Benefici dell’olio di semi di carota
- ripara la pelle
- reintegra l’idratazione della pelle secca
- lenisce e calma la pelle irritata
- aiuta a ridurre le rughe
- rallenta l’invecchiamento
- uniforma il tono della pelle
- ha un effetto antinfiammatorio
Cosa è nascosto nell’olio di semi di carota?
Quali sostanze rendono l’olio di semi di carota così eccezionale? In primo luogo, è una ricca fonte del già menzionato beta-carotene. Inoltre, questo olio cosmetico naturale è ricco di vitamine A, E, B1, B2 e C. L’acido stearico, linoleico e palmitico sono i tre acidi che dominano tra gli altri acidi presenti nell’olio di semi di carota.
Come si sfrutta al meglio l’olio di semi di carota?
Uno degli usi più comuni dell’olio di semi di carota è la prevenzione della formazione di doppie punte. Puoi anche applicare una porzione di olio sulle mani invece di usare una normale crema, oppure usarla anche sulle unghie. Grazie all’elevato contenuto di vitamine del gruppo B, questo olio cosmetico arancione è un perfetto sostituto per diverse creme usate per migliorare capelli e unghie. Inoltre, puoi applicare l’olio di semi di carota su tutto il viso, collo e petto quando non vuoi usare le normali creme progettate per quelle aree del corpo. Le persone a cui piace fare i propri prodotti cosmetici in casa possono utilizzare l’olio di semi di carota per produrre delle maschere all’argilla per il viso fai da te. Grazie all’elevato contenuto di beta-carotene, l’olio di semi di carota è un’alternativa completamente naturale ai prodotti commerciali per l’abbronzatura. Inoltre, è ottimo come crema dopo sole.
Cosa dicono i consumatori dell’olio di semi di carota?
La maggior parte degli utenti afferma che l’olio di semi di carota è il perfetto cosmetico per l’estate. Non solo lenisce e si prende cura della pelle abbronzata, ma pone anche in risalto il naturale tono dell’abbronzatura. Alcune donne preferiscono aggiungere qualche goccia di olio di semi di carota alle creme per il viso e per il corpo. Questo olio è anche adatto per nutrire le punte dei capelli secche e danneggiate.